
XPeng X2, la prima auto volante cinese ibrida elettrica. Dal 2025 punta a integrare mobilità autonoma nelle metropoli

Mazda 6e, il ritorno dell’iconica berlina giapponese rivive in chiave elettrica

Renault, elettrico con range extender a idrogeno: ecco il Suv coupé Embleme. Riduce del 90% l'impronta carbonica

Puma Gen-E, la best seller a zero emissioni. Stile e agilità per la nuova crossover firmata Ford
GUANGDONG - Dopo averla presentata in aprile a Stoccolma, in occasione dell’evento eCar Expo, alla Friends Arena, XPeng ha ora approfittato di uno dei più importanti eventi fieristici cinesi (lo Guangdong-HongKong-Macao Greater Bay Area International Auto Show) sopravvissuti alle restrizioni da Covid per confermare lo sviluppo della sua “auto volante” X2. A differenza di quasi tutti i veicoli elettrici a decollo e atterraggio verticale, gli eVTOL, che sono stati fino ad oggi presentati e che sono in fase di sviluppo - più simili a droni che a vere auto - la XPeng X2 è una vera coupé due posti, dalla linea piacevole anche se molto allungata per evidenti motivi costruttivi, e che si muove agilmente sia su strada che in aria. Sesta generazione degli eVTOL realizzati fin qui da Xpeng e in questo specifico caso da Xpeng Aeroht - azienda indipendente del Gruppo di Guangzhou, - X2 è un’ auto volante dotata di un sistema di controllo del volo intelligente e capacità di funzionamento autonomo.
«È l’ultima generazione di nostre auto volanti - ha detto He Xiaopeng, presidente di Xpeng - ed è il prodotto più eccitante perché può viaggiare su una strada e volare nel cielo. Può facilmente cambiare modalità da guida a volo. Entrerà presto in produzione di massa e sarà consegnata ai clienti nel 2024». Attualmente, la XPeng ha un team di circa 700 persone che lavorano all’integrazione dei trasporti aerei e terrestri con la previsione di arrivare entro il 2025-2030 ad un primo gruppo di 50-100 grandi città cinesi in cui la guida autonoma terrestre (che Xpeng sta sviluppando anche in modalità senza Gps) possa essere integrata per spostamenti fino a 150-200 km con il volo autonomo. L’ auto volante X2 - attualmente al solo stadio di sviluppo - è un velivolo ibrido-elettrico con pilotaggio autonomo o manuale.
Può trasportare 2 passeggeri e si avvale per il volo di due 2 eliche che - nell’impiego stradale - sono celate con i relativi motori e bracci telescopici in una carenatura apribile sulle fiancate posteriori. Da notare che è previsto anche un sistema di sicurezza con paracadute per l’intero veicolo.