
Ferrari, motore ibrido per 51% delle 13.752 auto consegnate nel 2024

Ferrari, Hamilton difende Vasseur: «Voglio che resti. È il motivo principale per cui sono qui e sono grato a lui»

24 Ore di Le Mans: Kubica vola con la Ferrari nella notte delle libere 4, Lexus in vetta alla LMGT3

24 Ore di Le Mans: Porsche svetta belle Libere 3, seguono a ruota Cadillac e Ferrari
Nel 2024 Ferrari ha consegnato 13.752 auto, con un incremento dello 0,7% rispetto all'anno precedente. Tra i prodotti consegnati sono compresi dieci modelli con motore a combustione interna (ICE) e sei modelli a motore ibrido, che hanno rappresentato rispettivamente il 49% e il 51% delle consegne totali. «La ripartizione geografica - spiega Ferrari - rispecchia la strategia di allocazione della societa per preservare l'esclusivita del marchio».
Durante l'anno la regione EMEA ha registrato un aumento di 141 unita, le Americhe hanno riportato un incremento di 192 unita, la Cina Continentale, Hong Kong e Taiwan hanno registrato una diminuzione di 328 unita e la regione Resto dell'APAC ha riportato un aumento di 84 unita. Nel corso dell'anno l'aumento delle consegne e stato trainato dalla Ferrari Purosangue e dalla Roma Spider, insieme con la 296 GTS. Le consegne della famiglia SF90 XX e della 12Cilindri sono iniziate nel secondo semestre, mentre quelle della 812 Competizione A, vicina alla fine del ciclo di vita, sono diminuite. Nel corso dell'anno sono giunte a fine produzione la Portofino M, la SF90 Stradale, la 812 GTS, la 812 Competizione e la Roma. Le consegne della Daytona SP3 sono aumentate rispetto all'anno precedente, in linea con i piani.