
Stellantis, Elkann: «Un 2024 complicato, ora modelli giusti e fiducia stakeholders. Leapmotor ha ottenuto risultati eccellenti»
Nel 2024 “Stellantis ha incontrato difficoltà a causa di una combinazione di fattori esterni e interni. A causa di questi problemi Stellantis ha registrato risultati molto deludenti: ricavi netti di 156,9 miliardi di euro (in calo del 17% rispetto al 2023) e un utile operativo rettificato di 8,6 miliardi di euro (-64%), con un margine operativo rettificato del 5,5%”. Lo ha scritto John Elkann, amministratore delegato di Exor, che controlla tra le altre cose Stellantis, nell’annuale lettera agli azionisti, sottolineando che “ci stiamo concentrando sul lancio di nuove auto, adattando i piani per garantire che arrivino sul mercato al momento opportuno i modelli giusti, con le motorizzazioni adeguate”.
Il numero uno di Exor ha anche ribadito che si sta “anche costruendo un rapporto di fiducia con tutti i nostri stakeholder e rafforzando il potere decisionale dei nostri team regionali, che sono più vicini ai clienti e capiscono meglio ciò che essi vogliono. Stiamo razionalizzando le nostre attività, migliorando la qualità alla base di tutto ciò che facciamo”. Stellantis, inoltre, ha investito in Leapmotor, con cui ha sviluppato la joint venture Leapmotor International: “Leapmotor ha ottenuto risultati eccellenti nel 2024, con un fatturato di oltre 4 miliardi di euro (+90% rispetto all’anno precedente) e un margine lordo dell’8,4% (rispetto allo 0,5% del 2023).
Inoltre, ha raggiunto la redditività già nel quarto trimestre, molto prima delle previsioni. Anche la Jv Leapmotor International ha avuto un ottimo avvio l’anno scorso, esportando quasi 14.000 unità all’estero e aprendo 400 punti vendita con servizi di vendita e post-vendita in tutto il mondo”, ha detto Elkann.