REGGIO EMILIA - Silk-Faw verso il game over definitivo. La Regione Emilia-Romagna ha revocato il contributo da 4,5 milioni di euro alla joint venture sino-americana...
MONACO DI BAVIERA - Come era stato previsto, il Gruppo Bmw ha raggiunto i suoi obiettivi per il 2022 fornendo quindi quella che Oliver Zipse, presidente del consiglio di...
TORINO - La produzione della fabbrica di batterie di Termoli (Campobasso) dell’Acc, joint venture fra Stellantis, Mercedes e Total, inizierà nel 2026 e...
VERONA - Sul dossier auto elettriche «il Governo si è assunto la responsabilità di svegliare l’Europa, perché tutto proseguiva come se...
Toyota punta da anni sulle vetture elettrificate, e i propulsori della casa giapponese con ausilio della batteria sono giunti ormai alla quinta generazione. Adesso che...
PECHINO - Le vendite di auto in Cina sono aumentate del 13,5% su base annua a quasi 1,98 milioni di unità a febbraio, secondo i dati dell’Associazione...
BRUXELLES - La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e atterrata ieri sera a Washington, dove oggi incontrerà il presidente statunitense Joe...
Procedono i contatti tra il ministro Salvini con gli altri governi europei per scongiurare lo stop alla produzione di motori benzina e diesel dal 2035. Cosi una...
«Sullo stop dei veicoli a combustione sono grato a questo Governo per averci creduto e combattuto per questo risultato: gli dò atto di aver sollevato questo...
TORINO - Lo stabilimento Stellantis di Cassino, dove oggi vengono prodotte auto dei marchi premium e di lusso Alfa Romeo (Giulia e Stelvio) e Maserati (Grecale),...
«Continuiamo a cercare luoghi adatti per le nostre prossime fabbriche di celle in Europa orientale e in Nord America. Finora non è stata presa alcuna...
Il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti e l’omologo tedesco Christian Lindner, che si sono incontrati oggi al Mef, si sono confrontati sulla...
Ulteriori dettagli sull’impegno di Volkswagen nell’elettrico degli anni a venire verranno diffusi, molto probabilmente, nei prossimi giorni in occasione...
L’Associazione europea dei produttori di automobili (ACEA) invita la Commissione europea e il Consiglio «a giungere a una risoluzione sull’attuale...
Nissan presenta X-in-1, il nuovo approccio allo sviluppo di propulsori elettrificati per rendere i motori Nissan 100% elettrici ed e-Power ancora più competitivi...
Febbraio è stato un mese a dir poco positivo per il mercato delle due ruote che hanno visto un aumento del 20,9% delle immatricolazioni rispetto allo stesso mese...
TORINO - Si conferma a febbraio il trend di crescita del mercato dei veicoli industriali, che registra + 3, 8% sul 2022, con 2.205 immatricolazioni. Prosegue il buon...
Le medie nazionali dei prezzi praticati di benzina e diesel mostrano leggeri movimenti al rialzo. In base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati...
Lo stabilimento Stellantis Italia di Cassino, dove oggi vengono prodotti veicoli dei marchi premium e di lusso, quali Alfa Romeo e Maserati, estenderà la propria...
L’Europa, forse, dal punto di vista automobilistico, diventerà tutta elettrica già nel 2035. Ma i motori termici avranno ancora lunga vita in molte...
NEW YORK - Nonostante i molti ostacoli, il mondo delle auto elettriche sta evolvendo accompagnato anche da nuovi atteggiamenti degli utenti. Negli Stati Uniti, ad...
TORINO - I lavoratori degli stabilimenti italiani di Stellantis, Cnh Industrial, Iveco e Ferrari avranno nel biennio in busta paga aumenti salariali mensili di 207 euro,...
Volkswagen mette in pausa i piani per una fabbrica di batterie in Europa orientale per dare priorità alla costruzione di un impianto in Nord America, dove si...
TORINO - Stellantis ha siglato un memorandum d’intesa con l’Industrial Development Corporation (Idc) e il Department of Trade, Industry and Competition...
Nessun «trionfalismo» per il rinvio della decisione da parte della Ue sullo stop ai motori termini nel 2035 ma la consapevolezza che...
PARIGI - Il ministro dei Trasporti francese esorta la Germania a ribadire il suo sostegno al divieto di vendita di nuove auto con motore a combustione interna...
«C’è un aumento esponenziale dell’elettrico ma ci sono anche altri percorsi, perché la tecnologia ci permette anche di andare avanti su...
2023, fuga dalla Germania. Da mesi si parla di rischio industrializzazione. Ora, dopo la diffusione dei bilanci 2022, i grandi gruppi tedeschi stanno pensando di...
Nell’eterna competizione fra i tre big di Detroit, cioè General Motors, Ford e Chrysler, lo scontro dello scorso anno ha visto prevalere il gruppo Usa di...
In vista del passaggio verso la mobilità elettrica, l’Acea (associazione dei produttori auto europei) ritiene «non esaustivo» l’elenco di...
Il «dialogo costruttivo» in chiave tecnologica e stato avviato nello scorso fine settimana tra la Germania e la Ue per trovare un accordo...
La Tipo 6 Competition che si prepara ad affrontare il mondiale Endurance è la punta di diamante della risorta Isotta Fraschini, ma non è l’unica...
Mentre a Bruxelles prendono tempo per confermare o meno la scadenza del 2035 per il divieto di vendita di auto a combustione interna e l’obbligo di...
NEW YORK - Tesla riduce per la seconda volta dall’inizio dell’anno i prezzi dei modelli S e X, i due più costosi della sua gamma. Il taglio segue le...
BRUXELLES - Quasi metà (48%) della produzione di batterie agli ioni di litio pianificata oggi in Italia rischia di andare incontro a ritardi, di essere...
BRUXELLES - La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, si e recata in Germania nel fine settimana dove ha preso parte alla riunione di...
La Volkswagen costruirà uno stabilimento negli Stati Uniti vicino a Columbia, nello stato della Carolina del Sud, per il suo nuovo marchio americano di auto...
L’Eni conta di produrre 6 milioni di tonnellate all’anno di biocarburanti entro dieci anni, ma in Italia si consumano ogni anno 7 milioni di tonnellate di...
L’Europa fa un ’pit stop’ di riflessione sul blocco alla produzione di motori endotermici dal 2035. La notizia fa tirare un sospiro di sollievo...
WOLFSBURG - Il Gruppo Volkswagen ha chiuso il 2022 con utili al netto delle tasse per 15,84 miliardi di euro, il 2,6% in più rispetto ai 15,43 miliardi...
ACCEDI AL Il Mattino.it
oppure usa i dati del tuo account