
GranTurismo, un gioiello tutto made in Italy: costruita a Mirafiori anche la batteria della versione elettrica Folgore

Maserati Multi70 e Soldini primi nella RORC Transatlantic Race. Stabilito anche il nuovo record nonostante un’avaria a bordo

Trionfa Dennis (Andretti) nel primo E-Prix in Messico della Gen3 davanti a Wehrlein (Porsche) e Di Grassi (Mahindra)

Franzetti (DS Performance): «La FE è la categoria del motorsport mondiale in cui il pilota fa più la differenza»

GranTurismo, un gioiello tutto made in Italy: costruita a Mirafiori anche la batteria della versione elettrica Folgore

Maserati Granturismo, la raffinata eleganza del coupè con ricche dotazioni dedicate a comfort, funzionalità e sicurezza

GranTurismo, la nuova coupé Maserati stupisce: dal V6 Nettuno all'elettrica Folgore
La nuova Maserati GranTurismo sarà costruita a Mirafiori, dove è stato allestito anche il Mirafiori Battery Hub, stabilimento di assemblaggio dove viene prodotta anche la batteria della versione elettrica Folgore, per la quale viene dichiarata una capacità nominale di 92,5 KWh. La forma del pacco batterie definita 2T-bone2 è innovativa e consente di abbassare il centro di gravità migliorando prestazioni e qualità dinamiche.
Già pronta una rete di ricarica europea dedicata alla Folgore. Maserati non ha ancora comunicato autonomia e tempi di ricarica della Folgore. E’ stato anticipato però che la Casa metterà a disposizione dei clienti una propria rete di ricarica (Maserati Charging Network) che può già contare su 330.000 stazioni distribuite in tutta Europa. Inoltre, per la ricarica casalinga, viene fornito di serie un wallbox, con design esclusivo e assistenza all'installazione, in grado di fornire fino a 22 kW in corrente alternata.
Il valore dell’italianità al centro del progetto. L’operazione GranTurismo vuole rappresentare per Maserati il massimo dell’italianità. Per questo il progetto accosta innovazione e tecnologia alla tradizione del territorio e alle qualità dell’artigianato, ricercando motivi d’orgoglio nazionale anche in certi insospettabili dettagli: tra gli esempi più concreti, il motivo grafico della punzonatura degli interni della versione Modena che richiama i segni della piazza del Campidoglio di Michelangelo a Roma. E’ ispirato invece alla facciata del Guggenheim di Bilbao il colore della Folgore, in tonalità rame cangiante.
ACCEDI AL Il Mattino.it
oppure usa i dati del tuo account