
Nuova Scenic elettrica, un concentrato d’innovazione: comoda, spaziosa, sicura e ricca di contenuti hi-tech

Renault, elettrico con range extender a idrogeno: ecco il Suv coupé Embleme. Riduce del 90% l'impronta carbonica

Renault 5 E-Tech Electric Roland-Garros, la serie speciale che rende omaggio al mondo del tennis

Car Design Award 2025, premiati Ferrari, Lotus e Renault. Riconoscimenti assegnati in occasione della Milano Design Week
Da monovolume a crossover, dai motori benzina e diesel al full electric, la Scenic è sempre stata, e vuole continuare ad essere, un’auto generalista, di classe media, pensata per la famiglia, adatta ai viaggi di lavoro e di vacanza, all’uso quotidiano in città e ai weekend fuori porta. Ora può vantare i valori aggiunti delle emissioni zero e della salvaguardia ambientale, ma non è tutto: la nuova Scenic è anche un’auto comoda, spaziosa, sicura e ricca di contenuti hi-tech. Un concentrato d’innovazioni che ne fa, soprattutto negli allestimenti top di gamma, un prodotto degno di competere con la concorrenza più qualificata.
Esternamente si fanno apprezzare la linea sportiveggiante, il frontale con la nuova firma luminosa comune ad altri modelli Renault, gli sbalzi corti, le fiancate “scolpite”, con maniglie a scomparsa, i cerchi in lega (da 19 a 20 pollici), i fari a led. Con 5 posti, l’abitacolo è molto spazioso; il vano di carico misura 545 litri ed è ampliabile fino a 1.670 ripiegando i sedili posteriori. I passeggeri seduti dietro possono contare sul bracciolo “ingenius”: dotato di due parti amovibili e orientabili, offre due vani portaoggetti per riporre computer e tablet e dispone anche di due supporti per smartphone e tablet, due portabevande e due prese USB-C. Tra i “valori aggiunti” compresi nella lista degli optional c’è anche il tetto in vetro intelligente Solarbay, in grado di oscurarsi a segmenti. I sedili anteriori possono avere regolazione lombare e funzione riscaldamento; per trascorrere più comodamente le pause necessarie per la ricarica è possibile attivare l’opzione relax.
Due schermi per complessivi 774 cm quadrati (12,3 e 12 pollici) provvedono a fornire al guidatore tutte le informazioni e i servizi legati alla strumentazione e all’infotainment. Ricchissima la dotazione di sistemi di assistenza alla guida, che nel top di gamma supera i 30 dispositivi, tutti funzionali alla sicurezza, fino a configurare la guida autonoma di livello 2. Di spicco il sistema “multiview camera 360°” costituito da 4 telecamere. Una volta in marcia, poi, un’altra telecamera posizionata sul retro del veicolo e associata a uno schermo integrato nel retrovisore interno, offre una vista senza ostacoli.
In tema di hi-tech, vale la pena ricordare che il sistema multimediale OpenR Link con Google integrato è basato su Android Automotive 12 e mette a disposizione più di 50 applicazioni! Il suo funzionamento è simile a quello di uno smartphone e, proprio come un moderno cellulare, si aggiorna da remoto. Non manca a bordo l’intelligenza artificiale grazie alla quale Scenic può “consigliare” modalità di guida oppure azioni in base a specifiche necessità, come per esempio evitare l’appannamento del parabrezza. C’è poi anche un assistente alla sicurezza, che in Renault hanno chiamato “Safety Coach“: in pratica aiuta a utilizzare al meglio gli ADAS.