
Ferrari e Sainz, incredibile a Las Vegas: penalizzati dalla Fia per colpe attribuibili alla stessa Fia

La Williams è il team che nel 2023 ha speso di più per incidenti, seconda la Ferrari. Sargeant il pilota più "costoso"

Sessant’anni fa l’Autodromo romano festeggiava l'esordio della squadra corse Ferrari al completo

Ferrari, sognando Le Mans. Ora è possibile acquistare, a 5 milioni di euro, il prototipo che ha dominato alla mitica 24 Ore
Irremovibile la FIA, le regole sono regole. E buonanotte ai sognatori che pensano si possano modificare "alla bisogna". E già, perché anche se il danno è stato causato da fattori esterni, dalla non curanza del tracciato, quindi volendo dalle mancanze della stessa FIA, con un tombino che salta su e ti spacca la monoposto lanciata a 320 orari con conseguente sostituzione del motore, della centralina, della batteria, le regole sono regole e quindi sei penalizzato. Carlos Sainz subirà quindi dieci posizioni di penalità nella griglia di partenza del Gran Premio. A nulla sono valsi i tentativi della Ferrari di spiegare che sono state sostituzioni non dettate da usura o "fine vita". Niente, i regolamenti vanno applicati così come sono, lo dice l'articolo 2.1.
ACCEDI AL Il Mattino.it
oppure usa i dati del tuo account