Skoda Elroq, l'elettrica giusta. Il Suv è lungo 4,5 metri e si ispira alla concretezza di Karoq
Škoda Elroq, l'elettrica in formato compatto. Tecnologia all'avanguardia e soluzioni funzionali
Germania, mercato auto a -0,5% ma sostenuto delle ibride: Lexus +207% e Toyota +104%. Skoda raggiunge il 7,5% di quota
Honda presenta in anteprima mondiale al CES 2025 i prototipi Saloon e SUV della 0 Series
Creta EV, l'arma elettrica di Hyundai per l'India. Nuovo Suv con due opzioni di batteria: 51,4 e 42 kWh. Autonomia max di 473 km
Terramar, il Suv Cupra dall'anima sportiva. Non solo per aspetto aggressivo e la potenza del motore
Skoda ha presentato il suo primo city suv completamente elettrico. Si chiamerà Epiq, debutterà nel 2025 e sarà un’auto a zero emissioni dal prezzo popolare. Costerà circa 25.000 euro. Lunga 4,1 metri, avrà una capacità di carico fino a 490 litri. Sarà prodotta a Pamplona, in Spagna e sarà un progetto congiunto con Cupra e Volkswagen. Un nome distintivo per un modello che rappresenterà una pietra miliare nella storia di Skoda. Epiq sta per “parola”, ma anche per “racconto” e “poesia”, un nick che evoca sensazioni positive, stupefacenti.
La sua autonomia supererà i 400 km e, come anticipato da Oliver Stefani, Head of Skoda Design, avrà un look accattivante e sarà realizzata all’insegna della sostenibilità.
Funzionale e intelligente, il nuovo linguaggio estetico di Skoda, il “Modern Solid”, abbina un aspetto robusto a una notevole funzionalità. Il cofano scolpito presenta al centro il logo rinnovato del Marchio Boemo. Reinterpretata anche la calandra “Tech-Deck Face” in nero lucido, che ospita diversi dispositivi elettronici come il radar di distanza e la telecamera anteriore. I gruppi ottici incorporano LED bifunzionali a forma di T per le luci diurne e gli indicatori di direzione. In attesa del debutto della Epiq, in Italia è iniziata la commercializzazione della nuova Skoda Superb, ammiraglia del Marchio automobilistico del Gruppo Volkswagen, disponibile, almeno inizialmente, con motorizzazione da 1.5 litri TSI da 150 cavalli con alimentazione mild hybrid e con il collaudato 2 litri TDI da 150 cavalli.