
Superb, 90 anni portati benissimo. L'attuale ammiraglia erede della prima ammiraglia Skoda: la 640 Superb del 1934

Wrc, le Canarie incoronano Rovanperä, il più veloce in 15 dei 18 stage. Le Gr Yaris ai primi 4 posti

Wrc, Rovanperä e Toyota dominano anche la seconda giornata del Rally delle isole Canarie

Wrc, dominio della Toyota alle Canarie, cinque Gr Yaris in testa alla corsa con Rovanperä davanti
Nascita di una dinastia. Il nome risale esattamente a novant’anni fa, visto che la prima vera ammiraglia Skoda può essere considerata la 640 Superb del 1934. Lunga 5,5 metri, con sette posti, comoda, silenziosa e ricca di contenuti innovativi, poteva contare sui 55 cv erogati dal sei cilindri di 2.492 cm3, che quattro anni dopo venne sostituito da una nuova unità, sempre a 6 cilindri ma più performante: 3.137 cm3 per 85 cv.
Cittadina del mondo. La prima generazione dell’attuale Superb è nata nel 2001 ed è stata prodotta in più di 1,6 milioni di esemplari usciti sia alla fabbrica originaria di Kvasiny, sia dagli impianti esteri di Solomonovo (Ucraina), Aurangabad (India) e Nanjing (Cina). In oltre vent’anni ha conquistato molti premi internazionali, di cui 30 assegnati nel solo 2016 alla terza generazione entrata in scena l’anno precedente.
Lusso in salsa ceca. Anche la quarta generazione della Superb propone il ricco allestimento L&K che rende omaggio ai cognomi dei fondatori Václav Laurin e Václav Klement ed è disponibile per tutte le motorizzazioni. Tra i dettagli più esclusivi c’è la L&K Suite Design Selection con pelle/similpelle traforata nera (in opzione anche color cognac) e sedili Ergo riscaldati, ventilati e dotati di funzioni memoria e massaggio.